Il Dharma dell’astrologia

In preparazione

Questo libro vuole rappresentare un approccio scientifico all’astrologia come aiuto psicologico alla conoscenza di se stessi, quale integrazione dell’uomo con l’Universo e con i suoi simboli, archetipi di tutta la conoscenza.
Attraverso l’osservazione dei cicli biologici si mette in luce un influsso fisico sugli esseri viventi; attraverso l’osservazione dei cicli astrologici si evidenzia un influsso “animico”, si approda alla psiche dell’uomo.
Il libro si divide in due parti: la prima introduttiva, di carattere filosofico, mentre la seconda, prettamente tecnica, insegna a tracciare una carta del cielo stabilendo le varie dominanti planetarie.
Particolare enfasi viene data all’uso del computer nell’analisi astrologica, fondamentale strumento di calcolo e di ricerca, ormai indispensabile nella civiltà attuale e futura.
Questa edizione arricchisce i primi volumi usciti nel 1990, in particolare con la spiegazione del tipo di Dharma (legge cosmica) che ogni segno deve seguire per la propria evoluzione.

Fabio Borghini (1953-2025), scrittore, astrologo, operatore del suono e studioso di discipline orientali, ha compiuto studi informatici presso l’Università di Pisa. Dal 1988 al 1996 ha collaborato con la RAI, partecipando a oltre 170 trasmissioni televisive. È stato fondatore di diverse associazioni, tra cui l’Istituto Atlantide, l’Accademia Il Machiavello, Empireo Agape e l’Accademia del Pimandro. Ha tenuto dei Seminari Evolutivi per l’Anima per molti anni in diverse città dell’Italia e della Svizzera e nel 2005 ha messo a punto una tecnica meditativa e di liberazione delle tensioni chiamata Chakra Channeling. È stato autore di oltre venti saggi di argomento astrologico e sulle tecniche di armonia del suono e della guarigione spirituale.